Viviamo il tempo della superficialità, della mediocrità e della cancellazione di ogni valore, di ogni certezza. I Cattivi Pensieri (non consentiti?).
Categoria: Cattivi Pensieri

CATTIVI PENSIERI. La gara delle mangiatrici di banane
È il titolo dato ad una goliardica manifestazione di cui sono protagoniste le donne nell’ambito della “Festa degli uomini” che si è tenuta il 2 agosto scorso a Monteprato in Nimis, provincia di Udine.

CATTIVI PENSIERI. I libri dell’estate consigliati dall’Innominato libraio
E tutto, caro libraio, tranne poche eccezioni, è il rifacimento del già letto, per chi ha letto, del già conosciuto, per chi conosce.

CATTIVI PENSIERI. Scandalizzare è una parola da sostituire
La parola scandalizzare, come, ormai, tantissime altre di cui dedicherò una mia riflessione, ha perso la sua basilare funzione provocatoria e di denuncia per assumere quella blanda di un evento definito “virale”, cioè eccitante, illuminato, esempio da seguire e diffondere.

CATTIVI PENSIERI. Le idee non nascono nei Festival
Questo è un Cattivo Pensiero che suona come una sorta di Manifesto Culturale di Millecolline. Ringrazio Franchino Falsetti che ha voluto dedicarmelo e lo interpreto come collante a garanzia di una comunità di intenti che la nostra rivista ha mantenuto costante nel tempo. (R. Cerè)

CATTIVI PENSIERI. Si vendono quadri solo per arredamenti
E di questa nuova stroboscopica Weltanschauung del XXI secolo i segni tangibili e le cadute verticali sui simboli e significati del nostro alfabeto tradizionale (l’ABC del pensare e del vivere di oltre 25 secoli) li ritroviamo ovunque.