Francesco Marotta è come se desse qui voce ad una “mostra di parole” che non è né soliloquio né dialogo.
Categoria: MiP – Miriam in poesia
Miry in Poetry, MiP, è la rubrica poetica curata da Miriam Bruni in cui la poetessa bolognese approfondisce l’esplorazione sulla poesia presentandoci autori, tendenze, nuovi libri e incontri poetici.
Miriam Bruni (1979) è nata e cresciuta a Bologna, ha due figli e ama raccogliersi frequentemente passeggiando e fotografando la Natura. Insegna Lingua e Cultura Spagnole in un istituto di scuola superiore. La passione e la pratica poetica la caratterizzano da molti anni: scrivendo mette a fuoco le esperienze vissute, cercandone e restituendone l’essenza profonda e risonante. Tende alla massima concentrazione. Sue poesie si possono trovare in numerose antologie, ma soprattutto in riviste e blog specializzati. Traduce poesie dallo spagnolo all’italiano e organizza incontri artistico-culturali in Valsamoggia. Ha dato alle stampe cinque libri: “Cristalli”, Booksprint 2011 “Coniugata con la vita. Al torchio e in visione”, Terra d’Ulivi 2014 “Credere nell’attesa”, Terra d’Ulivi, 2017 “Così”, Ed. Poetry, 2018 “Falesìa”, Ed.Folli, 2019

MIP – Nota di lettura a “Diario femminile singolare”
Miriam Bruni legge e commenta Esterina Guglielmino

MIP – Siamo fatte di carta, Anna Maria Scocozza e Floriana Porta ospiti di Miriam Bruni
Radici e cielo, dunque: ecco la quintessenza di questa ricerca e rispecchiamento interiore

Miriam Bruni scrive una breve Nota di lettura sul libro di Maria Mancino
“Processa le inutili parole/ il falso dire/ e le filastrocche maledette” Miriam Bruni su “Le memorie della betulla” di Maria Mancino.

La clip dell’intero incontro con la poesia di Miriam Bruni avvenuto a Granarolo
La videoregistrazione, ad un mesetto dalla partecipata e sentita presentazione dei due libri poetici “Cuanto cuesta vivir” e “Così”

Così a Bologna, sesta traccia: Il respiro sta nel grembo. La Mappa Poetica di Miriam Bruni.
Così a Bologna è una Mappa Poetica fra le strade del centro. Miriam Bruni recita le sue poesie muovendosi fra i luoghi nel centro della sua città. Oggi ci presenta: Il respiro sta nel grembo.