Bologna per non dimenticare, una Antologia curata da Franchino Falsetti che ci permette di entrare nelle “favole” dei bolognesi di un tempo antico e moderno

Miriam Bruni: il videoclip di “Spesso a muri fragili”
Ecco il primo di 3 clip poetiche di Miriam Bruni che abbiamo girato assieme a lei cercando di ambientare le sue poesie alla sua presenza: “Spesso a muri fragili”

Spoon River Millecolline; Lina Orlandi ricorda il prof. Taddia
Spoon River Millecolline. Una nuova “Collina” dei “dimenticati” che rivivono nelle parole e nei ricordi degli alunni che li hanno conosciuti e frequentati. I nomi e le piccole storie che vogliamo tramandare e che tutti potranno leggere, ricordare e continuare a far rivivere attraverso i loro insegnamenti.

Homines Nihil Agendo Discunt Male Agere. Aere Perennius di Millecolline
AERE PERENNIUS, più duraturo del bronzo, così dicevano i latini su ciò che non mostrava segni di invecchiamento e non ne avrebbe mostrato mai.

L’Arte di oggi non si coniuga più con il passato
Sono tutte riflessioni per capire come è fatta l’Arte e perché, essendo una forma di pensiero e non di “spontaneismo”. Bisogna saper avere cultura dell’Arte per poi saper fruire dell’Arte, e capirne la sua evoluzione e decadenza, per non dire “morte dell’Arte”.

Non perdere l’attimo, Claudio Luccarini in Galleria di Millecolline
Claudio Luccarini è un esperto fotografo naturalista e quest’anno ha voluto stamparsi un libro in unica copia che contenga le sue foto più significative e lo raccontiamo in una videointervista.