Spoon River Millecolline. Una nuova “Collina” dei “dimenticati” che rivivono nelle parole e nei ricordi degli alunni che li hanno conosciuti e frequentati. I nomi e le piccole storie che vogliamo tramandare e che tutti potranno leggere, ricordare e continuare a far rivivere attraverso i loro insegnamenti.

L’Arte ha due piani di lettura
Sono tutte riflessioni per capire come è fatta l’Arte e perché, essendo una forma di pensiero e non di “spontaneismo”. Bisogna saper avere cultura dell’Arte per poi saper fruire dell’Arte, e capirne la sua evoluzione e decadenza, per non dire “morte dell’Arte”.

Lettera al direttore di Millecolline
“Millecolline, una rivista da sfogliare per cogliere pensieri, riflessioni, ideologie, insomma, una piccola patria, quella che ci hanno tolto in questi ultimi trent’anni”

Il Covid-19 ha spento i Presepi
Particelle Mattutine, una “sveglia” mattutina per rompere la monotonia ed allontanare le menzogne.

Lectio magistralis. l’Esistenzialismo: Jean-Paul Sartre
Iniziamo una nuova produzione: Lectio, Voci di Pietra che attraverso la voce del prof. Franchino Falsetti dedichiamo in quattro puntate all’Esistenzialismo

Un giorno. Un racconto di Paola e Stefano (Le Ariette)
Esistono ancora incontri fra uomini, vita e ricordi. Un incontro o un ricordo è questo raccontato dai ragazzi delle Ariette