Iniziamo una nuova produzione: lectio, Voci di Pietra, rievocate ed approfondite dal prof. Franchino Falsetti, in quattro puntate dedicate all’Esistenzialismo.
Categoria: TUTTE LE ARTI

Grazie Ragazzi! Il libro di sport che racconta i bazzanesi
Un libro che prende lo spunto dallo sport come pretesto per dedicarsi a descrivere un’epoca raccontandone gli uomini, le cose e le vicende anche minimali della Bazzano del secondo dopoguerra.

Ornella Mereghetti, “Seme d’infinito e buio d’abisso” nelle note di Miriam Bruni
Miriam Bruni presenta la sua nota di lettura dedicata alla raccolta poetica “Seme d’infinito e buio d’abisso” di Ornella Mereghetti

Giorni alle Ariette: “Le Uova di Pasqua”
Se questa è l’immagine che diamo di noi a chi passa per via Rio Marzatore significa proprio che abbiamo sbagliato tutto, oppure che la nostra società ha imboccato una strada che la porta sempre più lontana dalle origini della vita, della terra, delle piante, degli animali e degli uomini.

L’Arte che verrà. L’Arte che vede il passato senza nostalgia.
Sono tutte riflessioni per capire come è fatta l’Arte e perché, essendo una forma di pensiero e non di “spontaneismo”. Bisogna saper avere cultura dell’Arte per poi saper fruire dell’Arte, e capirne la sua evoluzione e decadenza, per non dire “morte dell’Arte”.

Particelle Mattutine – Il Covid ha mostrato ciò di cui eravamo cattivi consumatori
Particelle Mattutine, una “sveglia” mattutina per rompere la monotonia ed allontanare le menzogne.