Sono tutte riflessioni per capire come è fatta l’Arte e perché, essendo una forma di pensiero e non di “spontaneismo”. Bisogna saper avere cultura dell’Arte per poi saper fruire dell’Arte, e capirne la sua evoluzione e decadenza, per non dire “morte dell’Arte”.
Categoria: TUTTE LE ARTI

Editoriale Millecolline. Manca il plus valore alla Vita
Non abbiamo bisogno di lingue artificiali, di modelli precotti per analfabeti permanenti. In questo modo nessuno può pensare di avere capacità di interagire con gli altri, con la diversità, la disuguaglianza, la comunità in cui vive.

Intervista integrale a Stefano Pasquini. Pace nella terra. Quattro papaveri rossi nel Teatro delle Ariette.
Dopo l’anteprima pubblichiamo oggi la video-intervista integrale a Stefano Pasquini. L’ottava edizione di Territori da Cucire non sarà itinerante ma sarà al Teatro e nei Campi. Parliamo di cambiamenti e di una scelta coraggiosa. (R. Cerè)

La 28° edizione di Films Sotto le Stelle a Bazzano
Inizia la 28° edizione di Films Sotto le Stelle a Bazzano (BO) a partire del 28/06 fino al 28/07 naturalmente sempre al Parco I° Maggio

I racconti di Prospero -3- Leggendo un vecchio libro
Prospero alla vigilia del suo compleanno è il secondo racconto de “I racconti di Prospero”; i racconti brevi nati dalla penna di Franchino Falsetti.

Passaggi di Appennino – Intervista video a Ermanno Pavesi
Abbiamo intervistato Ermanno Pavesi e gli abbiamo chiesto di presentarci la prima edizione di “Passaggi di Appennino” inserendo alcuni momenti della prima giornata. Rioveggio il 24-25 e 26 giugno 2022.