Dicono che la poesia sia un arte di nicchia e non si vende. Chi se ne fraga. Potremmo dire che questo succede perché è vista male già dai primi approcci scolastici. e con l’andare del tempo gli studenti, una volta adulti, rimangono con questa idea da anziani. Millecolline presenterà quindi un poeta di Modena: Francesco Menozzi e lo incontreremo per la prima volta il 30 giugno. Punto.
Categoria: Musica

Tre parole con Fausto Carpani – Seconda parte in occasione del suo compleanno
In occasione del compleanno di Fausto Carpani pubblichiamo la seconda parte della corposa intervista che abbiamo fatto al Ponte della Bionda. Il progetto è diviso di tre diverse clip che presentano il cantautore dialettale Fausto e la “sua” Associazione Ponte della Bionda.

Per presentare la nuova “Osteria del Mandolino” iniziamo dall’ultimo brano
Il 2 giugno a Calderara si è presentata sul palco la nuova formazione musicale dell’Osteria del Mandolino di Antonio Stragapede; il video con cui abbiamo deciso di presentarvela è quello del loro saluto a fine concerto in cui sono indicati ad uno ad uno i musicisti. (R. Cerè)

Natural women, le autrici al femminile. Silvia Testoni al Teatro/Canzone di Borgo Ameno
Il Teatro/Canzone, tanto caro a Giorgio Gaber, rinasce in una rassegna a cura de Le Nuvole di Sasso Marconi (Bo). La rassegna terminerà con “Natural Women, canzoni d’autore al femminile” il 21 maggio 2022 alle ore 21:15. In articolo trovate le video- interviste a Danilo Malferrari per saperne di più. (Art. R. Cerè)

Gran ballo di Pasquetta, la musica di tradizione
Il Gran Ballo di Pasquetta è musica di tradizione suonata e ballata nell’Appennino bolognese, a Brento e organizzata da Fragole e Tempesta; Ecco il primo di 5 video che lo raccontano. (art. R. Cerè)

Le prime 5 date di “La Musica Indipendente”, dal 12 aprile a Sasso Marconi
Dal 12 aprile, a Sasso Marconi, potremo assistere a 5 martedì di Musica Indipendente organizzate dalla Associazione Le Nuvole. Ne parliamo in 15 minuti di video-chiacchierata con il patron della manifestazione: Danilo Malferrari. (Art. R. Cerè)