La nuova collettiva in Corte Felsina a Bologna
Alberi trasfigurati, 11 foto di Miriam e un appuntamento con Pedro Salinas
Pubblicato il 14/05/2025
“Alberi trasfigurati” è il tema fotografico scelto da Miriam Bruni per la collettiva “IL MIO OBIETTIVO AL 100 x 100”, collettiva di fotografia organizzata dalla Associazione Culturale La Corte di Felsina , a cui si aggiunge un ulteriore appuntamento in cui la poetessa bolognese presenterà la sua recente pubblicazione “Nella morte o nel bacio”, Edizioni Bibliotheka, in cui ha tradotto alcune poesie di Pedro Salinas. In questo incontro ci preme sottolineare che ci sarà anche un confronto temporale con la storia di Gerda Taro, la prima fotoreporter donna, deceduta il 26 luglio 1937, in circostanze drammatiche, durante la guerra di Spagna.

Alla collettiva fotografica hanno aderito oltre a Miriam: Paolo Bassi, Barbara Beltrami, Custa (Costantino Cacchione), Giancarlo Caprara, Stefano Delli, Gabrio Vicentini, Fabrizio Malaguti, Aneta Malinowska e Chloy Vlamidis.
Sarà inoltre presente un trittico pittorico realizzato dall’artista Maria Grazia Miraggi e ci sarà modo di confrontarsi con alcuni di loro anche venerdì 23 e sabato 24, sempre alle 18:00, giornate durante le quali verranno presentati alcuni libri.
Ecco la locandina con il programma per intero:
Qui sotto un breve video di presentazione della mostra
————————————————
IL MIO OBIETTIVO al 100 x 100
In Collettiva fotografica a cura di Corte di Felsina
Miriam Bruni presenta
ALBERI TRASFIGURATI
Progetto fotografico
La Corte di Felsina
Via S. Stefano, 53
BOLOGNA
Inaugurazione della Collettiva: Sabato 17 Maggio 2025, ore 18:00
Aperta dal 17 al 25 maggio 2025
Tutti i giorni dalle ore 15.30 alle 19.00 fino a domenica 25 maggio 2025
La mostra è gratuita e aperta a tutti
—————
NELLA MORTE O NEL BACIO
Pedro Salinas nella traduzione poetica di Miriam Bruni
Incontro con l’autrice e parallelo con la vita di Gerda Taro prima fotoreporter donna, deceduta nella Guerra di Spagna
La Corte di Felsina
Via S. Stefano, 53
BOLOGNA
Venerdì 23 Maggio 2025, ore 18:00
www.lacortedifelsina.it