Il giorno che verrà. Aggiungiamo: Di Notte. Punto e video.

Riceviamo e volentieri pubblichiamo un lavoro del Teatro delle Ariette

Il giorno che verrà / Di Notte

Pubblicato il 29/12/2020 con aggiornamento in data 02/01/2020

 

Noi di Millecolline crediamo che la cultura, da ora in poi debba tornare ad essere prodotta in ogni luogo d’Italia e non solo a Milano o Roma perché deciso dai calcoli delle grandi “case di produzione”: riprendiamoci i nostri artisti e teniamoli vicini.

 

Pubblicato il 29/12/2020 con aggiornamento in data 02/01/2020

Teatro delle Ariette | IL GIORNO CHE VERRA’
Ritratti a ruota libera per non smettere di parlare del mestiere di andare in scena, entrando nei ricordi, nelle dinamiche, nelle contraddizioni, nelle aspirazioni e anche nelle difficoltà in tempo di pandemia.
10 ritratti prodotti da Mismaonda per la Fondazione del Monte
con la regia di Michele Mellara e Alessandro Rossi in programma a cadenza periodica su www.oratoriosanfilipponeri.it e sulla pagina FB Laboratoriosanfilipponeri
Primo appuntamento con il Teatro Ariette che in vista del Natale ripropone la ritualità di pranzi e cenoni conditi dall’ingrediente inedito che da anni è il successo dei loro piatti: il teatro.
 
 

IN DIALOGO
Nell’attesa che il Teatro in mezzo ai campi in Valsamoggia, possa tornare ad ospitare i suoi spettatori e che si possa ricominciare a fare teatro, in questo tempo sospeso e così pieno di domande, il Teatro delle Ariette lancia un’iniziativa per mantenere viva la relazione e il dialogo con il suo pubblico attraverso un’Assemblea di Lettere: un dialogo pubblico in forma epistolare, per continuare a stare in contatto e condividere pensieri e azioni.
Agli spettatori viene chiesto di inviare una lettera, in cui scrivere come si sta trascorrendo questo momento e quale futuro si immagina.
 
«Per quanto riguarda il futuro, alle Ariette ci sono tante cose da fare e sicuramente non ci annoieremo. Il grano l’abbiamo già seminato, ma dobbiamo sistemare i campi, gli alberi, le siepi, dobbiamo fare legna e pulire il bosco, occuparci degli animali e programmare le rotazioni, i trapianti e le semine primaverili. Tutte queste cose si possono fare, il teatro no. Abbiamo anche avuto il sentore che questa sospensione non sarà breve, che forse si potrà riaprire a marzo o a maggio. Se l’emergenza Covid dovesse durare a lungo, dovremmo pensare di rinunciare nella nostra vita allo spettacolo dal vivo, al teatro, ai concerti. Dovremmo smettere di stringerci la mano, abbracciarci, mostrarci a viso scoperto. Dovremmo vivere nella paura che tutto quello che tocchiamo sia sporco, contaminato, avvelenato. Facciamo fatica a immaginare una vita così. Siamo confusi, disorientati. Nessuna promessa di ristoro può ristorarci, perché quello che ci manca davvero non sono i soldi ma la vita. Cosa dobbiamo fare, spettacoli in streaming? Web radio e web tv? Inventare qualcosa di nuovo? Videoconferenze? Tacere e aspettare? Darci alla scrittura? Praticare la disubbidienza civile? Stare alle Ariette e pensare soltanto ai nostri campi? Tornare a essere contadini e basta? Avremmo tanto bisogno di parlare con voi, come abbiamo fatto questa estate, nei campi delle Ariette, attorno al testo di Catherine Zambon “E riapparvero gli animali”, ma oggi non si può fare.»
 
Pubblicato il 02/01/2020
 
DI NOTTE

Aspettare è bello, ma sentiamo anche il bisogno di reagire in qualche modo.
Discutiamo da sempre dell’avanzata inarrestabile della tecnologia, del posto che sta prendendo nelle nostre vite. Ci domandiamo quanto spazio è rimasto per le nostre mani e i nostri pensieri.
Da ragazzi c’era Pannella che difendeva le cause perse facendo lo sciopero della fame e così, approfittando delle feste di Natale, pensiamo a uno sciopero della tecnologia. Uno sciopero impossibile. Ci rendiamo subito conto che è molto più facile stare senza mangiare che senza elettricità e pensiamo ragionevolmente di accontentarci di una semplice riduzione del suo uso, di tenere chiusi i computer e la televisione più spesso, di passare più tempo fuori casa, all’aperto, anche col freddo e la pioggia.
È tanto che vogliamo passare una notte in mezzo ai campi per incontrare gli animali che di notte attraversano le Ariette mangiando qualcosa di quello che abbiamo seminato o andando oltre.
Nei campi adesso c’è il grano che abbiamo messo in ottobre, bello, verde, c’è l’erba medica e il prato.
E poi abbiamo voglia di stare in mezzo ai campi nel silenzio della notte, nel buio della notte, illuminato solo da qualche stella e dal riverbero di qualche luce lontana, una casa, la stalla delle mucche.
Decidiamo di costruire una piccola cuccia sul lato più protetto del teatro, sotto la tettoia della legna, di fianco alla roulotte, con cuscini e tante coperte, per passarci la notte.
Ma prima di accucciarci camminiamo lungo il confine dei campi fino al teatro all’aperto, nel punto più alto delle Ariette, dove quest’estate abbiamo fatto “E riapparvero gli animali”.
Ci teniamo per mano, le nuvole coprono la luna, ma abituati all’oscurità, si vede tutto, si vedono i contorni delle cose. Fa freddo, tutto è tranquillo.
Imbocchiamo il filare di noccioli. “Che bello, siamo stati proprio bravi a sistemarlo in marzo, senza il lockdown non ce l’avremmo mai fatta” ci diciamo, e d’improvviso appaiono in fondo al filare due occhi grandi, luminosi, altezza cane, immobili.
Ci stringiamo la mano e ci guardiamo, sorpresi, contenti, eccitati dal mistero.
Un cinghiale, no, avremmo dovuto sentire qualche grugnito. Un capriolo, no, non sembra. Un cane, un lupo. E se fosse davvero un lupo?
Senza dire nulla facciamo ancora qualche passo. Non bisogna dimostrare di avere paura e nello stesso tempo non si può sfidare la sorte.
Ieri sera abbiamo visto un film sulla caduta di Hitler. A una segretaria che era nel bunker e che stava cercando di scappare da Berlino in fiamme dicono di camminare a testa bassa senza mai guardare i russi in faccia, evitando lo sguardo e il contatto.
Forse dobbiamo fare così. Intanto però bisogna capire cos’è, dobbiamo fare ancora qualche passo. Sì è un lupo, ha lo stesso sguardo profondo e inquietante di quello che vedemmo quasi trenta anni fa, lungo via Rio Marzatore, appena arrivati alle Ariette. Ci siamo chiesti per tanto tempo se fosse davvero un lupo. Adesso diciamo sì, era un lupo.
È a quattro/cinque metri.
Immobili, noi e lui, il cuore calmo. Sorpresa, mistero.
Siamo onorati della sua presenza, ma come bambini inesperti non sappiamo come ci si comporta in questi casi.
Ci stringiamo la mano, ci guardiamo. Poi con naturalezza, senza parlare, quasi senza muoverci, ruotando semplicemente i nostri corpi e avvicinando le nostre bocche, ci baciamo.
Le labbra sono morbide e fresche, si muovono l’una contro l’altra dolcemente, si sfiorano, si allontanano e poi si avvicinano ancora, una dentro l’altra. Un bacio lungo, eterno, il bacio più lungo della nostra vita.
Il lupo ci passa di fianco con un passo felpato, quasi non ci volesse disturbare, sentiamo i suoi passi sul tappeto di foglie e poi nulla.
Il lupo scompare.
 
Paola e Stefano
Le lettere possono essere inviate a questa mail: info@teatrodelleariette.it e saranno pubblicate sul sito della Compagnia nella pagina In Dialogo.(http://www.teatrodelleariette.it/in-dialogo.html).

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *