Casa del Popolo, un teatro, due compagnie, uno spettacolo

 

Due doppie date 22-23 e 28-29 dicembre al Teatro Calcara

Compagnia Teatro dell’Argine in collaborazione con in Teatro delle Temprie

 

Pubblicato il 20/12/2017

Riceviamo e volentieri pubblichiamo (quasi in extremis).

Vedi la locandina cliccando QUI.

 

una produzione di Teatro dell’Argine in collaborazione con Teatro delle Temperie
 
da un’idea di Andrea Lupo
scritto da Nicola Bonazzi
con Micaela Casalboni, Giovanni Dispenza e Andrea Lupo 
regia di Andrea Paolucci

 

Il progetto

«Ci siamo chiesti fin da subito che diritto avessimo di parlare di case del popolo. Con quale
competenza ci prendessimo la responsabilità di raccontarne i meccanismi, le pulsioni, gli attriti e le
contraddizioni. E magari anche di giudicare.
Luoghi per lo più alieni alla nostra generazione di quarantenni eppure ancora oggi capaci di esercitare
su di noi una potente attrazione, non certo ideologica. Ed eccoci dunque qui, a chiederci dove sia finito
quello spirito, quel comune sentire, in quale recondito angolo delle nostre viscere, in quale meandro
delle nostre città si è andato a nascondere? Perché sentire il bisogno di costruire un luogo inclusivo,
aperto, capace di creare valore dall’ascolto e dall’azione comune è un’utopia incredibilmente vicina ad
altre utopie a noi molto care e che guidano quotidianamente la rotta delle nostre due compagnie.
Idee capaci di farsi luogo, spazi di cultura capaci di farsi casa.
E se oggi per ritrovare quello spirito dobbiamo entrare in un teatro, poco male. Proveremo ad essere
all’altezza.»
Andrea Paolucci

 

Lo spettacolo

C’era una volta il popolo. Era un popolo ottimista, che credeva in sé e si impegnava in attività
improduttive, tipo costruire “case” dove ritrovarsi tutti insieme a fare cose ricreative, per esempio
ballare o giocare a carte. Anche oggi c’è il popolo: di solito viene evocato, ridotto a puro suono, nei
dibattiti politici o nei comizi di piazza. Ma da qualche parte, come residuo di un mondo in via di
estinzione, si aggira ancora un’umanità dedita al liscio, al burraco, ai quartini di vino e alle liti furiose
per una giocata di briscola finita male. Vive in luoghi dove ci sono tavolini, banconi di bar, campi di
bocce e tavole calde che sfornano enormi piatti di tagliatelle. Sverna e villeggia lì, giorno dopo giorno,
anno dopo anno, mentre un altro popolo, più moderno ed efficiente, marcia con sicurezza nei corridoi
di nuovi luoghi ricreativi, chiamati ipermercati. Non a questi – a nostra volta improduttivi e inattuali
come tutti i teatranti – ci siamo dedicati, ma ai primi, rubandone voci, storie, dialoghi, atmosfere: per
capire se il popolo (ammesso che esista) ha ancora una casa dove poter abitare.
Il materiale di partenza dello spettacolo consiste in decine e decine di interviste condotte con persone
di diversi caratteri, età, manie, in numerosi centri ricreativi dell’Emilia intorno a Bologna.
Il punto d’arrivo è uno spettacolo di teatro d’attore e di nostalgia canaglia, che ha il ritmo forsennato
del rock d’antan e insieme il passo cadenzato di melodramma e di melassa del liscio da balera.
Un lavoro che intende dar vita a sapori, odori, suoni, stili e colori. Uno spettacolo composto di quadri e
ritratti che hanno per soggetto tipi umani e luoghi caratteristici, nei quali passato e presente si
mescolano, e si interrogano per capire se mai domani verrà.
A rappresentare a questo caleidoscopico intreccio di storie e sapori la collaudata esperienza di un
gruppo di attori che rinnova la collaborazione tra Teatro dell’Argine e Teatro delle Temperie.

 

Un verbale lungo un secolo

Al giorno d’oggi la storia lascia un’istantanea traccia di sé. Foto, filmati, chat, commenti, tweet, dirette
facebook. Un’enorme mole di documenti digitalizzati in cui le parole che finiranno sui testi scolastici
del futuro si mischiano a descrizioni di cene e tutorial di ogni tipo.
La storia delle Case del Popolo, invece, ha avuto bisogno di tempi più lunghi. I suoi. Quelli della
scrittura, della stesura del verbale, fatto di punti all’ordine del giorno, di alzate di mano e di matite a
cui far la punta, col coltellino.
E alla tazza fumante di un caffè americano alla destra del laptop (per evitare fraintendimenti con il più
consueto acronimo PC) da bere distrattamente fra un clic e un altro, preferisce il bicchiere di vino,
meglio se rosso, al centro del tavolo, col rischio della macchia sulla pagina ingiallita.
Bisogna chiedere scusa per il romanticismo di questa breve, quanto ingenua, analisi e, a ben
guardare, anche in quei voluminosi verbali, tra un commento e l’altro sui “bisogni della classe
bracciantile”, si nascondono risposte a sproposito trascritte con lo stesso italiano stentato del
commento medio di un qualunque social network.
Ma è di questo sguardo ingenuo (e utilizziamo questo termine nella sua eccezione più elevata, fino a
farlo collidere con quello di utopico) che la drammaturgia si fa carico, raccontando “sogni, bisogni,
necessità” di chi ha dato vita a quei luoghi, immaginandosene le storie e i trascorsi, dando voce ad un
folto gruppo di personaggi, immediatamente riconoscibili, poiché viventi ancora nei racconti di ogni
paese.
E quindi un verbale lungo un secolo, in cui le pagine coincidono con gli anni e voltarle vuol dire fare
un salto avanti nella storia, rimanendo irrimediabilmente spiazzati dalla sua velocità, dal suo continuo
mutare, fino a rendersi conto di non avere altra possibilità se non quella di continuare ad annotare
parole, commenti e punti all’ordine del giorno a cui, però, nessuno risponde più.
Un secolo in cui tutto è cambiato e nessuno ha veramente capito cosa sia successo, in cui ideali solidi
come i mattoni usati per “tirar su” le Case del Popolo si sono sgretolati, lasciando il bisogno di
ritrovare nuovi modi e nuovi posti in cui stare insieme, nuove “piazze col tetto” insomma.
Ma tutto questo va fatto in mezzo alla nebbia. Una nebbia che si è formata a poco a poco per colmare
i buchi, le distanze che ogni individuo, solo, ha iniziato a mettere fra sé e gli altri.

 

Microsoft Word - Dossier_Casa_del_Popolo.docx

Testo ospite di Millecollline

Tutti i Diritti Riservati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *