Ritornano le serate all’aperto con cucina e musica
Tra lómm e scûr 2024
Pubblicato il 03/07/2024
Di lunedì. Il fuori programma del Ponte della Bionda sarà lunedì 8 luglio e avrà per titolo: Quando i portici erano di legno. Spettacolo con Fausto Carpani e Marco Chiappelli, ecco la locandina con le informazioni:
Pubblicato il 01/06/2024
Giugno e luglio al Ponte della Bionda (Ritornano le serate al Ponte della Bionda)
Ci siamo andati anche noi all’edizione 2023 di Tra lómm e scûr e da quella serata musicale abbiamo estratto tre brani in dialetto emiliano cantati da Fausto Carpani e il Gruppo Emiliano. Purtroppo arrivammo un po’ in ritardo nel conoscere questa serie di incontri musicali ed eravamo ormai al termine delle serate disponibili.
Tra lómm e scûr è un incontro festoso fra la buona musica, eseguita sul palco, e la buona cucina casalinga bolognese, servita ai tavoli, in un parco fra alberi e il canale Navile, antica via d’acqua per i commerci e opifici cittadini.

L’evento è gestito dalla Associazione Culturale Il Ponte della Bionda a cui fa capo Fausto Carpani e Marco Chiappelli.
Dal testo del Giornalino del Ponte della Bionda ricaviamo questo estratto:
Ritornano la musica e il buon cibo sulle rive del Canale Navile, per stare insieme a cantare, suonare, ridere, mangiare, insomma: vivere! Lungo il Navile, antica e vitale via d’acqua della città, nei pressi del Sostegno Grassi, in via dei Terraioli 9, nelle serate di martedì, mercoledì, giovedì e venerdì dal 25 giugno al 19 luglio.
L’associazione culturale IL PONTE DELLA BIONDA propone serate dove gustare sapori e suoni in una dimensione “social” fatta di corpi e non solo di byte.
Dalle 20:30 cena e spettacolo immersi nel verde.
L’ingresso per la cena sarà su prenotazione, con consumazione minima € 20 per adulti, comprendente coperto, servizio al tavolo e spettacolo (+ 5 euro “una tantum” per iscrizione all’Associazione) e ordinazione libera per ragazzi fino a 12 anni.
Per prenotazioni, telefonare al 338 2225408 (Roberta)
dalle 9:00 alle 12:00 e dalle 16:00 alle 18:00
Orario di ingresso per la cena: dalle 20:00 alle 20:30
N.B. L’accesso all’area per i soci che non devono cenare è consentito dalle 21:30 alle 23:30
con consumazione obbligatoria.
CALENDARIO SERATE
RINVIATA al 20 luglio CAUSA MALTEMPO Martedì 25 giugno: Andiamo a cominciare con Fausto Carpani e il Gruppo Emiliano.
Mercoledì 26 giugno: I Mahlerinetti, quattro virtuosi dei clarini, claroni e clarinetti…
Giovedì 27 giugno: Da Bulaggna al Kentucky, country classico con i Bononia Grass
Venerdì 28 giugno: Tornano i Cisalpipers, colore d’Irlanda lungo il Navile
Martedì 2 luglio: Antonio Stragapede e i Suonatori della Valle del Savena
Mercoledì 3 luglio: Encantango, atmosfere argentine lungo il Navile
Giovedì 4 luglio: MADHOUSE & METEORS, Tiger Show Music, live anni’60 – ‘90
Venerdì 5 luglio: Over the cover, successi anni ’60, viaggio tra musica e memoria
Martedì 9 luglio: I Mulini a vento, la storica band ed cà nòstra
Mercoledì 10: luglio Franz Campi in “Canta che ti passa”
Giovedì 11 luglio: Vittorio Bonetti, torna un grande artista “Made in Rumâgna”
Venerdì 12 luglio: I Ruvidi, rock classico a stelle e strisce
Martedì 16 luglio: Da Radio Sanluchino: Mauro Malaguti e la voce di Erica Artioli
Mercoledì 17 luglio: Fausto Carpani e Marco Chiappelli: “Dåu våu§, dåu chitâr e un dialàtt”
Giovedì 18 luglio: “Martirani Gipsy Swing” – Giampiero Martirani, Max Tagliata, Paolo Scopa, Max Turone.
Venerdì 19 luglio: Gran finale con Luca Lazazzera
RECUPERO Sabato 20 luglio: Andiamo a cominciare con Fausto Carpani e il Gruppo Emiliano.
Tra lómm e scûr 2024
…al Pånt dla Biånnda:
serate estive lungo il Navile
Via dei Terraioli 9 (zona Corticella)
Parcheggio interno gratuito
Direzione artistica
Fausto Carpani e Marco Chiappelli