Fragole e Tempesta chiude “Una montagna di libri”

Concerto e danze a chiusura del Festival Letterario a Monzuno

Fragole e Tempesta sull’aia di Acatù

Pubblicato il 18/06/2025

Il 1° Festival Letterario dell’Appennino, Una Montagna di Libri, svoltosi a Monzuno il 14 giugno, è terminato con un concerto di musica tradizionale emiliana tenuto da Fragole e Tempesta (Giulia Betti e Giorgio Spanos) nell’aia di Acatù.

A dire il vero Acatù ha ospitato interamente il Festival, che si è sviluppato come salotto letterario all’aperto dalle 15:00 alle 21:00 con tanto di premiazione del concorso  e intervallo con abbondante apericena.

 

Alla conduttrice e animatrice Marcella Nigro  il compito di intervistare gli autori del Festival: William Bavone, Giorgia Bruni, Fausto Campana, Antonio Dottori, Paola Mattioli, Moreno Mojana e Rita Repetto.

La premiazione del Concorso letterario denominato “Mi ricordo montagne verdi” è avvenuta alle 20:00 di fronte all’intera giuria esaminatrice (Dott. Ermanno Pavesi, Dott.ssa Linda Botto, Dott.ssa Marcella Nigro, Dott. Loris Arbati, Dott.ssa Francesca Arcelloni) e a tutti gli intervenuti.

A conclusione della giornata, appena calato il sole, il suono di una piva emiliana ha ricordato a tutti che si stavano iniziando i preparativi per la serata di balli tradizionali condotti dalle musiche di Fragole e Tempesta.

Roberto Cerè per Millecolline

 

 

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *