Il giorno dell’inaugurazione raccolto in un video
Barbara Vagnozzi artista illustratrice
Pubblicato il 27/03/2025
Dopo un po’ di tempo trascorso dalla data dell’evento ecco che, finalmente, riusciamo a pubblicare l’estratto dell’inaugurazione della mostra di Barbara Vagnozzi “L’arte e la gioia” a cura della Fondazione Rocca dei Bentivoglio a Bazzano in Valsamoggia (Bo).
I lettori più “attempati” della nostra rivista si ricorderanno dell’intervista che facemmo a Barbara nell’ormai lontano 2016 a cura del prof. Franchino Falsetti nella libreria CartaBianca a Bazzano (BO), ora ritroviamo l’artista che in Sala Ginevra espone i suo lavori che, in maggiornaza, non sono stati eseguiti per le illustrazioni di libri per bambini ma che esprimono la tecnica e la senzibilità dell’artista nel creare tavole di immaginazione.
Per chi vuole proseguire la conoscenza dell’autrice consigliamo di andare a leggere l’intervista che la Fondazione Rocca dei Bentivoglio le ha dedicato in occasione della mostra.
L’ARTE E LA GIOIA, COLORI E FORME IN GIOCO
Personale dell’artista illustratrice Barbara Vagnozzi
Mostra è a cura della Fondazione Rocca dei Bentivoglio. In collaborazione con il Comune di Valsamoggia.
Sala Ginevra
Rocca dei Bentivoglio
Via Contessa Matilde, 10
Valsamoggia Loc. Bazzano (BO)
Inaugurazione sabato 8 Marzo 2025 – ore 17:00
La mostra sarà aperta dall’8 Marzo al 13 Aprile 2025
ORARI
Dal martedì al venerdì, dalle 15:00 alle 19:00
Sabato, domenica e festivi: fino alla fine di marzo dalle 10:00 alle 18:00, nelle giornate di aprile dalle 10:00 alle 19:00
Tel. 051/836441
E-mail segreteria@roccadeibentivoglio.it
Costo biglietti
€ 4,00 intero / € 3,00 ridotto: over 65
€ 2,00: per gruppi sopra le 15 persone e per possessori di YoungERcard
€ 1,00: per possessori di Card Cultura
gratuito: minori di 14 anni, persone con disabilità
(comprensivi del noleggio audioguida e dell’accesso alla Rocca dei Bentivoglio)
Evento in occasione di BOOM! Crescere nei libri
Un inconscio ricco e quasi “invidiabile”.. complimenti. Tanto sentimento. Un “terreno” interiore fecondo; scrivere per i bambini: la cosa più difficile per essere “artisti completi”
Grande persona, non c’è nessun bisogno di “ critici” o presentazioni “ufficiali” per commentare la sua arte e il suo lavoro. Necessarie solo formalmente. È sufficiente guardare i suoi disegni, sono musica, le parole diventano “ inutili” o “ ridondanti” e spesso non trovano termini adatti o concetti “ragionati” da esprimere.
Quando l’arte travalica la “ragione” è arte pura.