Una tradizione che risale al 24 marzo 1527
Consegna del Cero Votivo
Pubblicato il 26/03/2025
Leggiamo dalla nota storica pubblicata dalla Associazione Amici dell’Abbazia, Comune di Valsamoggia, Parrocchia S. Maria e Pro Loco Monteveglio:
Il 24 marzo 1527 i Lanzichenecchi tentarono di prendere d’assalto Monteveglio. Giunti ai piedi della collina, si accamparono sulle rive del torrente Ghiaia, con l’intento di dare assalto al castello il giorno seguente.

I montevegliesi erano pochi e non sarebbero stati in grado di respingere le truppe nemiche.
Nella notte, ricorrenza dell’Annunciazione di Maria, i canonici e i montevegliesi si radunarono nella chiesa, che è dedicata alla Madonna, pregandola di liberarli dai nemici e facendo voto alla Vergine che, se fossero stati liberati dall’assedio, avrebbero ogni anno fatto in quel giorno una solenne processione, offrendo un cero alla sua chiesa.

Durante la notte cadde una tempesta di neve, rendendo impraticabili i sentieri della collina. Poi la neve si sciolse, gonfiando il torrente Ghiaia e travolgendo i lanzichenecchi, molti dei quali morirono annegati, mentre gli altri abbandonavano l’impresa e si ritiravano.

L’album fotografico del corteo storico 2025, tutte le fotografie sono di Roberto Cerè.
A seguire, concerto della Corale SS.Pietro e Paolo – Anzola dell’Emilia e un rinfresco offerto dalla Proloco Monteveglio con il contributo di Ascom Confcommercio.
Roberto Cerè