Mostra – Sguardi sulla città

Nella sala Diana Franceschi di Villa Aldrovandi a Bologna verrà inaugurata, lunedì 12 novembre 2016, una mostra a titolo: Sguardi sulla Città, La mostra sarà presentata da Franchino Falsetti e riguarderà da vicino la città di Bologna.

Mente locale è una visione sul territorio

Dal 15 al 20 novembre a Vignola (Mo) prenderà il via Mente Locale – Visioni sul territorio. Riceviamo e volentieri pubblichiamo le note relative a questo festival.

Pillola Corsara N°21 – Foscolo, chi era costui?

A metà settembre scorso, come se fosse un’ultima fiammata delle corbellerie estive 2016, si legge sul quotidiano “La Repubblica” del martedì 13, una lunga requisitoria, anche molto piccata, della nota giornalista radical chic, curatrice da molti anni della rubrica “ Questioni di cuore”, sul rotocalco “Il Venerdì”, edito dallo stesso quotidiano. L’oggetto del contendere è di aver pubblicamente confessato non un vuoto di memoria, ma una assenza, imperdonabile, di un importante protagonista della nostra storia della letteratura e della poesia.

La giornata di studi su Emanuel Carnevali

Finalmente possiamo ascoltare alcune poesie di Emanuel Carnevali su Millecolline recitate da Andrea Lupo. Questa è una nuova iniziativa della nostra rivista; sabato 15 ottobre eravamo presenti alla giornata di studi “Il poeta maledetto” organizzato dalla Fondazione Rocca dei Bentivoglio e curato da Aurelia Casagrande, responsabile dell’ Archivio storico Comunale di Bazzano.

Mostra – Bologna dopo Morandi

La mostra Bologna dopo Morandi 1945- 2015 è composta da 150 opere di una settantina di artisti, tutti nati o attivi a Bologna e dintorni, che hanno influenzato con la loro personalità e il proprio stile la storia dell’arte bolognese dal secondo dopoguerra ad oggi.