Musica tradizionale su Millecolline; oggi è il giorno di “I soun” (Sergio Berarado) delle Valli Occitane, in attesa delle informazioni sul Cantamaggio a Monte S. Pietro (Bo) previsto per il 21/05/2023.
Categoria: Danza

Tre balli che parevano perduti, Il Saltarello, il Caprone e Le garcone de la montagne
Sono tre video quelli che proponiamo per esplorare la tradizione del ballo “antico” con la musica suonata da Fragole e Tempesta.

La manfrina di Premilcuore e il violino di Bucci
Musica popolare e balli antichi a Monteacuto Ragazza; ospiti della Pro Loco “Quii ed Muntagò” e dei ballerini de “La Galoppa” ci sono sul palco Roberto Bucci e Marina Valli. Buon ascolto.

Per presentare la nuova “Osteria del Mandolino” iniziamo dall’ultimo brano
Il 2 giugno a Calderara si è presentata sul palco la nuova formazione musicale dell’Osteria del Mandolino di Antonio Stragapede; il video con cui abbiamo deciso di presentarvela è quello del loro saluto a fine concerto in cui sono indicati ad uno ad uno i musicisti. (R. Cerè)

Gran ballo di Pasquetta, la musica di tradizione
Il Gran Ballo di Pasquetta è musica di tradizione suonata e ballata nell’Appennino bolognese, a Brento e organizzata da Fragole e Tempesta; Ecco il primo di 5 video che lo raccontano. (art. R. Cerè)

Jardin de Palabras, il giardino artistico di Millecolline
Esiste un luogo dove incontrare le arti: il Jardìn de Palabras a Bazzano, iniziativa di Millecolline per incontrare artisti e pubblico